La stagione delle fragole è solo all'inizio, non sono ancora al meglio ma non ho resistito
Ingredienti per 2 persone
170 g di riso vialone nano Azienda Agricola Santa Maria dei Cieli
160-170 g di fragole (mettetene da parte 3-4 per la guarnizione finale)
1/2 bicchiere di vino rosato
1 cucchiaio di olio evo
1 cipollotto di Tropea
mix di spezie macinate: cardamomo, coriandolo, chiodi di garofano, cannella, noce moscata, pepe rosso campot
1 cucchiaino di peperoncino in pasta Iasa Srl
pepe rosa qb
qualche fogliolina di menta e basilico
una piccola noce di burro(30-40 g), una cucchiaiata generosa di parmigiano grattugiato
acqua qb, sale fino
30 g di caprino, kefir di capra qb
saba o riduzione di balsamico qb
Ho fatto tostare le spezie in una padellina antiaderente, poi ho aggiunto un filo d'olio e ho fatto rosolare del cipollotto di Tropea con una foglia di basilico grande e una di menta, infine le fragole, portato a cottura, frullato tutto aggiungendo un po' di peperoncino in pasta
Ho tostato a secco il riso vialone nano, salato e pepato col campot, sfumato con il vino rosato, cotto con acqua. Purea di fragole calda aggiunta a 5 minuti dalla fine. Mantecato con burro freddo e poco parmigiano. Per guarnire e completare l'armonia dei sapori: crema di caprino, ottenuta diluendo il caprino con un po' di kefir, saba, fragole fresche, una macinatina di pepe rosa, foglioline di menta e basilico
Deliziosamente piccantino, raffinato ed aromatico.
E per un risotto raffinato la scelta è caduta su un eccellente vialone nano dell' Azienda Agricola Santa Mariadella Lomellina. Un riso che risotta praticamente da solo, tiene la cottura perfettamente e ha un bel morso tenace, che altro volere di più? Due risotti!!


Nessun commento:
Posta un commento